SeeCommerce

What’s new 11/22

NEW FEATURE

Edit attributes cross catalog

Grazie a questa funzione il lavoro di copywriter e traduttori diventa ancora più veloce!
Ora infatti è possibile editare, contemporaneamente, attributi di prodotto in comune con altri cataloghi:

1. Apri il Detail Panel del prodotto o dei prodotti che vuoi modificare
2. Utilizza il selettore “Select Catalog” per selezionare uno o tutti i cataloghi su cui lavorare.
3. Ora potrai editare contemporaneamente i campi in comune con i cataloghi selezionati.

Quando la modalità “Cross-catalog” è attiva le icone e la label del selettore catalogo diventano blu.
Tuttavia è possibile che alcuni campi non siano in comune con tutti i cataloghi selezionati; in questo caso il counter, posto in alto a destra di ogni campo, ti aiuta a capirlo riportando il numero di cataloghi abbinati rispetto a quelli selezionati (es: 1/2). All’hover del counter puoi anche vedere qual’è il catalogo non abbinato a quell’attributo.

NEW FEATURE

Conditional attributes

Abbiamo introdotto gli attributi condizionali, ovvero quegli attributi dizionario che, dato una valore selezionato, condizionano lista di valori dell’attributo dizionario successivo. 

Ad esempio, se dal campo Macrocolore, selezioni il valore “ROSSO”, tra la lista dell’attributo successivo (in questo caso Microcolore) potrò scegliere esclusivamente tra i valori che sono abbinati al calore “ROSSO”, ovvero “ROSSO SCARLATTO”, “ROSSO PORPORA”, ecc. 

DESIGN IMPROVEMENT

Redesigned main bar

La nuova organizzazione permette di sfruttare al meglio i tool presenti: 
A sinistra della MainBar è visibile il nome dell’azienda che diventa un dropdown nel caso fossero necessario passare da un’azienda all’altra. Vicino al nome dell’azienda troviamo il menu per navigare le varie sezioni. Raggruppate a sinistra invece, troviamo le notifiche relative all’edit delle informazioni di prodotto: le notifiche di assegnazione/citazione, la video conferenza, le informazioni relative agli ultimi aggiornamenti e al copyright di SeeCommerce, ed infine il profilo personale. 

DESIGN IMPROVEMENT & NEW FEATURE

Redesigned Set Management

È stata migliorata la gestione di tutti i Set (Filter Set, Column Set, Fields Set).
Per tutti è presente il pulsante “Create a new Set” con il quale puoi iniziare, da zero, a creare il tuo primo set o quelli successivi.
Cliccando su “Create a new Set” si apre quindi il pannello di editing nel quale puoi nominare il set e scegliere tutti gli attributi che ne fanno parte. Quest’ultimi sono facilmente ricercabili e organizzati per tipologia (Master, Planning, Editorial. ecc). Una volta completata la configurazione, con il pulsante “return” ,in alto a destra, salvi la selezione e torni alla schermata principale dove eventualmente potrai configurare un altro set.
Tutti i set sono sempre editabili, possono essere eliminati e duplicati.

Filter Set: salvatggio del filtri applicati, specifico per Set

Al Filter Set è stata introdotta una utilissima novità per renderlo ancora più funzionale: da oggi qualsiasi filtro valorizzato viene salvato nel set a cui appartiene. In questo modo è possibile avere più Set con ricerche diverse, che rimangono salvate fino a quando non vengono modificate.

Nel set di filtri, gli attributi valorizzati per la ricerca sono sempre riconoscibili attraverso un’icona. Quando sono valorizzati, non possono essere rimossi.

DESIGN IMPROVEMENT

Badge “Upload Media After Ready”

È stato aggiornato il design del Badge utile a segnalare che ad una specifica Vista, contenente già un media ready, è stato caricato un nuovo Media.
Oggi puoi riconoscere facilmente questa casistica poiché in grid sarà visibile un badge giallo con il mondo barrato.

Se hai piacere di condividerci i tuoi feedback scrivici! 

Siamo molto felici di sapere cosa ne pensi! 😉

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 5383